
GLOSSARIO CELESTE

ANTISCE punto dello zodiaco corrispondente ad un pianeta ma nel semicerchio opposto. Il suo valore risulta decisivo per comprendere il comportamento del soggetto che riguarda impulsi e tendenze nel campo segnalato dal pianeta stesso, destinati a riemergere col tempo dalla sfera inconscia.
ASTEROIDE piccola massa astrale appartenente allo spazio precedentemente occupato da pianeti scomparsi o altre aggregazioni interne al sistema solare. La parcellizzazione della sfera asteroidale tende a segnalare complessi psichici o attitudini specifiche da decifrare sulla base della posizione nel Tema Natale.
DECANI terze parti di ogni segno zodiacale, formate di dieci gradi ciascuna. Nell’ astrologia moderna, per noi la più valida, essi appartengono come cosignificante alla stessa categoria elementare del segno di appartenenza, con decano centrale il segno puro; ad esempio la successione nell’ Ariete risulta cosi: Ariete sagittariano (Sagittario precede nel cerchio l’Ariete) da 0 a 10 gradi, Ariete puro 10°- 20 °, Ariete leonino 20°-30°.
DUODATO dodicesima parte del segno zodiacale, ciascuna di due gradi e mezzo. I valori di cosignificanza, legati peraltro alle caratteristiche dei decani, seguono il preciso ordine zodiacale dei segni partendo proprio dal valore zodiacale di cosignificanza del decano di appartenenza, per esempio in Ariete seguono l'ordine: Sagittario (segno elemento Fuoco che precede l’Ariete), Capricorno, Acquario, Pesci , Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione.
HUBER (Metodo) sistema di indagine astrale che considera la vita come il cammino di un orologio che si sposta dall’ ascendente alla seconda casa, via via fino alla dodicesima casa, calcolando sei anni per ogni casa e una esistenza media di 72 anni ( chi vive di più vedrà la lancetta entrare una seconda volta in prima seconda e terza casa) Fatti e tendenze di ogni età vanno valutati sulla base degli elementi astrali incontrati dalla lancetta (punto Huber, individuabile dividendo per 6 secondo l’ampiezza della Casa ) nonché dagli aspetti reciproci tra di essi.
MEZZI PUNTI (Midpoints) punti intermedi tra pianeti, case o altri elementi astrali che parlano di attitudini legate proprio al significato dei due fattori coinvolti, possono essere oroscopici oppure di transito (mezzo punto tra pianeta transitante e pianeta natale); importanti taopoint* e midpoints Marte-Venere, Giove-Saturno.
NODI PLANETARI (o Planodi) punti di incrocio tra orbita Sole ed orbita di ogni pianeta, vanno aggiunti a NODI LUNARI (incrocio orbite luminari) per comprendere il destino karmico nei vari campi emotivi.
​
​PUNTO VERTEX punto di incrocio tra l ‘ eclittica zodiacale e il primo verticale della sfera celeste, rappresenta una sorta di tredicesima casa, importante quanto ascendente e mezzocielo. Posizionato tra cuspide della quinta e fine della ottava, sta ad indicare gli effetti più vorticosi ed irrazionali della nostra esistenza, specie per quanto riguarda i sentimenti e i figli, il lavoro, il matrimonio e il rapporto con l aldilà .
TAO* (Mezzopunto tra i “luminari”- Sole/Luna) punto sensibile che indica il modo con cui il soggetto può trovare il vero equilibrio tra conscio ed inconscio nonché tra parte maschile e femminile della sua personalità; decisivi il posizionamento in casa, decano, duodato e gli aspetti astrali coi vari pianeti.
​
